Organizzare un evento, soprattutto nel caso di congressi medici, è sempre una grande opportunità e una grande sfida. Nel caso del I Simposio di Medicina e Nutrizione Funzionale poi ci siamo trovati davanti a un’esperienza completamente nuova, anche se parliamo sempre di corsi ecm, destinati quindi alle professioni sanitarie e volti alla loro crescita professionale.
Da una parte il 30esimo anniversario del primo congresso di Cardionefrologia, che è ricorso in concomitanza con lo svolgimento dell’edizione del 2017, tenutasi precisamente il 15, 16 e 17 marzo, dall’altra la coincidenza con la Giornata mondiale del rene, che cadrà nell’ultima giornata dell’edizione del 2019, precisamente il 14 marzo. Sembra proprio che questo sia il mese dedicato alle malattie renali e alle loro comorbidità, di cui quella cardiovascolare ne rappresenta una delle più frequenti.
Ci siamo chiesti varie volte come poter sciogliere il dilemma di comunicare e promuovere un evento, in questo caso culturale, sottolineando il suo valore senza però subire il suo inevitabile, sempre in questo caso, peso politico, visto il complesso periodo storico in cui viviamo.
Si apre un nuovo scenario per la nefrologia, un’area della medicina forse non tanto considerata come dovrebbe, soprattutto per le ricadute su altri mondi a essa collegati, spesso a insaputa di molti, dei pazienti in primis.
Come già accennato sulla nostra pagina Facebook , oggi vogliamo introdurvi un’altra faccia del lavoro dell’organizzazione eventi. Non quella che si basa sulla classica relazione azienda e cliente bensì quella che si riferisce al rapporto tra azienda e…azienda: le delegazioni congressuali.
Innovazione ed healthcare sono due universi che camminano in parallelo. La complessità del settore sanitario, i cambiamenti che lo coinvolgono e la sua oscura regolamentazione sono stati gli elementi da cui l’attività di Italy HLG ha preso le mosse alla fine degli anni ’90.
Parlare di malattia renale cronica significa varcare i confini di un mondo tutt’altro che delimitato.
Lo sanno bene Nefrologi, Cardiologi, Internisti, Reumatologi, Geriatri che il 16 e il 17 novembre si incontreranno a Napoli per il Primo Congresso della Commissione Congiunta Sin-Siommms.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.AccettaMaggiori informazioni